Musicoterapia in gravidanza

percorso in presenza per coppie in attesa​

Lo sappiamo, quando si scopre di essere in dolce attesa si vivono un sacco di emozioni, a volte contrastanti: la felicità nel sapere che sta nascendo una nuova vita, ma allo stesso tempo la paura di non avere ancora abbastanza strumenti a disposizione per vivere una gravidanza consapevole.

Siamo profondamente convinte che la musica possa essere uno di questi strumenti e per questo abbiamo creato un percorso speciale in cui poterti raccontare il perchè.

Pancia di mamma Pancia di musica

Il nostro percorso è perfetto per te se…

  • Vorresti che il mondo dei suoni fosse parte integrante della tua gravidanza, per te e per il tuo bambino;
  • Desideri essere più consapevole rispetto al ruolo della musica nella dolce attesa;
  • Vorresti sperimentare un’esperienza in prima persona per capire in che modo la musica potrebbe essere uno strumento importante durante la gravidanza e anche dopo la nascita del tuo bambino;
  • La musica fa riaffiorare in te ricordi e sensazioni, fa parte di te fin da piccola;
  • Cerchi un percorso che ti permetta di conoscere nuove compagne di viaggio e far parte di un gruppo in cui potersi ascoltare, raccontarsi e condividere.

Scopri “Musicoterapia in gravidanza”

Forse non lo sai, o forse invece lo sai eccome e proprio per questo sei capitata qui, la musica è già dentro di noi dall’inizio: tutto ciò che il feto vive dentro l’ambiente intrauterino ha a che vedere con il mondo sonoro e con un “sentire” che va oltre l’ascolto, diventa una sperimentazione con tutti i sensi: la pancia della mamma è una pancia di musica!

Potresti essere una mamma con un ricco bagaglio di esperienze musicali o al contrario non essere così appassionata all’ascolto, ma desideri comunque essere più consapevole rispetto al ruolo della musica nella dolce attesa. Ti sei informata, hai letto articoli, hai curiosato dappertutto trovando suggerimenti utili e ti piacerebbe seguire una guida che ti propone passo passo un’esperienza in prima persona.

A volte si pensa che per vivere la gravidanza con maggiore consapevolezza attraverso la musica si debba per forza essere musicisti, saper suonare uno strumento, cantare, andare a tempo… Nulla di tutto questo!

“Musicoterapia in gravidanza” è un viaggio nel mondo dei suoni che accompagnano la gravidanza, un percorso dedicato al confronto e al supporto attraverso la musica. L’esperienza musicale ti permette di entrare in relazione con te stessa per sentire ciò che prova il tuo corpo, per svelare le tue sensazioni ed emozioni e per scoprire come la musica possa guidarti alla scoperta del tuo bambino e del suo piccolo grande mondo sonoro.
Le esperienze che troverai durante il percorso si intrecciano come i colori di un quadro: la voce, il corpo, l’ascolto attivo attraverso il movimento e gli strumenti musicali, sono ciò che ti permetteranno di lavorare su di te e sulla relazione con il tuo bambino, consentendoti di esplorare il mondo sonoro a 360° e trovando nuovi stimoli, suggerimenti e strumenti per vivere la gravidanza con maggiore consapevolezza.

“Musicoterapia in gravidanza”, non è solo un corso con la musica, ma uno spazio in cui condividere le proprie esperienze ed emozioni con altre mamme, creando un gruppo con il quale confrontarsi e sperimentare la nostra musicalità.

Il calendario del corso:

sabato 27 gennaio e 3 e 17 febbraio
dalle 9.30 alle 11.30

 

il percorso è rivolto alle coppie in attesa

Cosa dicono le mamme che hanno partecipato?

Il corso mi ha aiutata a comprendere l’importanza di ritagliarsi del tempo per se stesse e per l’ascolto della musica ma non solo. Quello che Alessia e Cristina ci guidano a sperimentare durante il percorso è un ascolto totale di sé, un modo per entrare in relazione con il bambino senza dimenticare quello che sente il tuo corpo, le sensazioni, sia positive che negative, che ti attraversano durante la gravidanza.

Anna

Grazie al percorso ho potuto approfondire un repertorio di canti e musiche che prima non conoscevo.
I brani che ho imparato durante gli incontri mi hanno aiutata a sentirmi più sicura di me e a comprendere le reazioni del mio bambino. Grazie a questo prezioso viaggio ho potuto creare una mia personale “valigia” di musiche che mi accompagna tuttora nella quotidianità in famiglia.

Michela

Quanto costa?

Il percorso prevede una quota di partecipazione di 70 € per i soci e 80 € per i non soci, se desideri diventare socia della nostra associazione la tessera associativa 2023/2024 è di 20 € e offre queste convenzioni.

Le tue guide musicali

Eccoci qui!
Siamo Alessia e Cristina e a PraticaMenteMusica incontriamo le persone attraverso il linguaggio musicale. Passione, creatività e organizzazione sono le tre caratteristiche che più ci legano e ci permettono di formare una coppia educativa con uno sguardo sempre in divenire! Ci occupiamo di educazione musicale, musicoterapia e formazione creando dei percorsi che ti aiutano a vivere la musica in modo pratico, creativo e consapevole.
Il nostro lavoro con grandi e piccoli è di tipo pratico e attivo, ci piace proporre la musica in modo spontaneo, attraverso l’uso della voce e del movimento, perché crediamo che siano gli ingredienti essenziali per parlare con la musica ai bambini e per guidare ogni persona alla (ri)scoperta della propria musicalità.

Qualche perplessità?

Saremo felici di chiarire ogni tuo dubbio, scrivici!

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali