Chi siamo

Siamo Alessia e Cristina e a PraticaMenteMusica incontriamo le persone attraverso il linguaggio musicale. Lo facciamo a Udine, nella nostra città e online, incontrando persone di tutta Italia.
Nel nostro cammino abbiamo fatto dei percorsi molto simili e, molto spesso condivisi. Forse non lo sai, ma noi prima di tutto siamo due amiche di vecchia data. Siamo amiche da quando siamo nate perché i nostri genitori lo erano a loro volta. Non abbiamo fatto la stessa scuola, ma eravamo vicine di casa e condividevamo la rete che divideva i nostri giardini e che spesso diventava una rete da pallavolo. Oltre ai percorsi condivisi e la nostra amicizia un’altra cosa ci accomuna: lo spirito d’iniziativa. Siamo sempre state creative, organizzate e con grandi progetti nella testa e nel cuore.
Abbiamo condiviso gli studi musicali e tanti pezzetti delle nostre vite e ad un certo punto, incontrandoci così spesso lungo il nostro cammino e condividendo così tanti punti di vista, abbiamo delineato il nostro obiettivo. E così è arrivato il nostro sogno: PraticaMenteMusica. No, non è arrivato, lo abbiamo cercato, sognato, immaginato e creato e ora, giorno per giorno, coltiviamo questo luogo per noi così prezioso.

Quando abbiamo creato PraticaMenteMusica, abbiamo pensato ad una scuola diversa dalle altre, uno spazio in cui è possibile evolvere personalmente attraverso la musica. La nostra filosofia guarda al linguaggio musicale come ad uno strumento per socializzare, favorire le relazioni e l’integrazione, conoscersi e comunicare, in sintesi crescere. Negli anni abbiamo creato una grande rete di famiglie che condividono con noi la passione per la musica e una community dove aiutiamo ogni insegnante ad accendere le proprie idee e a riscoprire il proprio sé musicale.

​“Vuoi progettare un anno? Coltiva il riso.
Vuoi progettare un decennio? Pianta alberi.
Vuoi progettare un secolo? Educa le persone.”

Antico Proverbio Cinese

Musica con il corpo per una mente in evoluzione

Fare musica con i neonati, i bambini, gli adolescenti e gli adulti, permettere loro di esprimersi attraverso essa, significa formare “persone musicali” capaci di ascoltare, condividere ed emozionarsi. Con la musica la persona vive su di sé la scansione del tempo, il sapersi muovere all’interno di uno spazio condiviso, il rispetto di se stesso, del proprio ruolo e di quello degli altri. In questo senso la musica ci permette di contemplare le mille sfaccettature della persona, per scoprirsi a 360°.

Pensiamo alla persona come ad un essere in evoluzione, in continuo divenire: un cambiamento legato alle esperienze, alla relazione e alla naturale inclinazione di ognuno. Le nostre attività sono pensate come ad un percorso che si evolve e cambia in relazione alle diverse età e competenze, dalla gravidanza alla prima infanzia, dall’adolescenza all’età adulta. Un percorso di crescita che porta la persona a stabilire un primo e graduale contatto con la musica assieme alle figure di riferimento, poi con i coetanei, in seguito attraverso lo studio di uno strumento, grazie alla creatività e alle abilità di ognuno. Una musica per tutti, per chi desidera imparare, per chi ha bisogno di sviluppare le sue “speciali” abilità, per chi insegna e vuole fare della musica uno strumento potente di integrazione e relazione all’interno della scuola. Corsi, laboratori e seminari si adattano alla persona, seguendo quindi l’evoluzione del corpo e della mente per crescere-con-la-musica.

La nostra metodologia è il risultato della fusione di diverse competenze ed esperienze acquisite negli anni, attraverso studi specifici e ricerca personale, in continua evoluzione, sia nel campo della didattica musicale, sia nell’ambito musicoterapico. Ci ispiriamo alla Music Learning Theory di Edwin E. Gordon e l’Orff-Schulwerk, due metodologie aperte e creative che consentono all’esperienza sonora di diventare integrazione e comunicazione attraverso l’uso della voce, dell’espressione corporea e dello strumentario.

PraticaMenteMusica

La nostra scuola nasce a Udine nel settembre del 2016. Da allora collaboriamo con scuole e associazioni del territorio nella realizzazione di progetti educativo-musicali per nidi d’infanzia, scuole dell’infanzia e primarie.
Dal 2017 facciamo parte della rete OSI (Orff-Schulwerk italiano), un gruppo di lavoro in costante confronto sui temi dell’educazione musicale in un’ottica schulwerkiana.
Dal 2020 siamo un ente accreditato al MIUR, offrendo corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti ed educatori.

PraticaMenteMusica è una grande famiglia dove si cresce con la musica, un luogo in cui ognuno può lasciare spazio al proprio sé musicale.