40 settimane con la musica

9 Dicembre 2021

 

Quanto è importante fare musica in gravidanza? Tanto.

Perché? Te lo raccontiamo.

 

Il mondo del bambino, prima della nascita, è la sua mamma. Il grembo materno è la prima orchestra che vibra, ritma e pulsa di timbri sonori e voci, dai quali nasce la più ancestrale memoria sonora.

 

L’ambiente intrauterino è il primo spazio sonoro, il primo luogo musicale in cui si ascolta e si apprende. Il corpo della mamma è il primo elemento di comunicazione, il primo contenitore di energie che permette la relazione tra te e il tuo bambino.

 

L’ambiente intrauterino

Quando ti raccontiamo dell’ambiente intrauterino, ti parliamo di uno spazio in cui i suoni esistono fin dall’inizio, ancor prima della formazione completa dell’apparato uditivo del bambino. Dopo il quinto mese il tuo bimbo può sentire il tuo corpo, la tua voce e i suoni esterni con le orecchie ma prima tutto questo arriva come una vibrazione al tuo bambino.

 

In gravidanza il suono è un’esperienza che va oltre il “sentire”, diventa una conoscenza a 360° gradi, che coinvolge tutti i sensi del bambino, così come gli altri sensi coinvolgono il mondo del sonoro.

 

Per il tuo bambino la tua voce è come un soffice massaggio, un’onda di sensazioni, corporee ed emotive. Al bambino piace sentirla, soprattutto mentre canta, ma se la mamma ha un’intonazione accurata oppure no, a lui proprio non interessa. Non sono le note giuste che interessano al bambino, ma semplicemente la possibilità di esserci attraverso te stessa, grazie alla tua voce.

 

Ti piace cantare? Canti mai al tuo bimbo? Oppure non lo fai mai perché non ti trovi a tuo agio?

Secondo noi è importante sperimentare con la voce in gravidanza e te lo assicuriamo, ciò che conta è solo la relazione con il tuo bambino. Se ti va di approfondire la relazione tra musica e gravidanza potrebbe interessarti il nostro corso gratuito per mamma in dolce attesa che trovi qui.

 

Oltre alla voce possiamo ascoltare musica, tanta musica. Quale?

Quella che ti piace, ovviamente!

Diffida dalle imposizioni: “ascolta quell’autore…”, “solo musica rilassante”, la verità è che puoi ascoltare la musica che più senti adatta a te, quella che ti emoziona, il genere che più ti piace.

Per aiutarti in questo, abbiamo preparato per te un planner dove puoi scrivere, settimana dopo settimana, la musica che vuoi far ascoltare al tuo bambino, annotando i brani che assolutamente ti va di ascoltare all’infinito o quelli che vorresti provare a cantare tu stessa.

Questo regalino potrà entrare a far parte dei tuoi ricordi musicali una volta che il tuo bimbo sarà nato e col tempo, potrai condividerlo con lui. Che ne dici? Lo puoi scaricare gratuitamente proprio qui sotto.

PraticaMenteMusica

PraticaMenteMusica

Siamo Alessia e Cristina e a PraticaMenteMusica incontriamo le persone attraverso il linguaggio musicale. Quando abbiamo creato PraticaMenteMusica, abbiamo pensato ad una scuola diversa dalle altre, uno spazio in cui è possibile evolvere personalmente attraverso la musica. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *