Se dovessi fare un elenco delle diverse attività musicali che proponi, quanto lunga sarebbe la tua lista?
Per noi potrebbe cominciare così:
- canto
- movimento espressivo
- danze…
… e finire con l’utilizzo degli strumenti musicali.
Se parliamo di progetti, sappiamo che non tutti gli insegnanti hanno la fortuna di avere a disposizione un gran numero di strumenti forniti dalla scuola ed è per questo che la maggior parte delle volte si sceglie di acquistarli autonomamente!
Nella nostra esperienza abbiamo avuto discretamente fortuna, trovando diverse volte un buon numero di strumenti a disposizione per i bambini, in alternativa ci siamo arrangiate come potevamo. Poi piano piano, abbiamo iniziato a costruirci un personale set di strumenti, che ovviamente non è ancora finito perché quando inizi ad acquistare gli strumenti musicali poi diventano come una droga…. Altro che scarpe!
Nel tempo abbiamo incontrato un sacco di colleghi bravissimi nella costruzione degli strumenti e anche noi ci siamo appassionate a questa attività.
Pensiamo che l’attività di costruzione degli strumenti non sia affatto un semplice “passatempo”. Proponiamo un laboratorio di costruzione per permettere ai nostri allievi e a noi stessi di essere più consapevoli rispetto al materiale sonoro musicale e per creare una proposta multisensoriale: pensiamo anche solo al fatto che le mani esplorano l’oggetto e con questo inviano informazioni al cervello e alla vista (e potremmo scrivere un libro sulle mille connessioni che permette una semplice attività come questa). Senza considerare che l’atto creativo implica anche una costruzione di significati: lo strumento che io costruisco rappresenta una parte di me, è un prodotto della mia fantasia. Va bel oltre all’estetica.
Questo è il nostro pensiero e ci piace condividerlo con gli insegnanti che solitamente ci domandano: “Ma voi, coi bambini e i ragazzi, li costruite gli strumenti musicali?”
Per l’occasione vogliamo lasciarti una piccola scheda scaricabile gratuitamente qua sotto: si tratta di una breve scheda che racchiude i passaggi per costruire uno strumento a scuola assieme ai tuoi allievi. Abbiamo scelto uno strumento molto semplice con pochissimi step, così, per cominciare.
0 commenti