I genitori che… Pensano di essere stonati

30 Novembre 2021

 

Ti vogliamo raccontare cosa succede nei nostri corsi per i bimbi da 0 a 3 anni: naturalmente i bambini sono accompagnati dai genitori ma per noi non è un semplice “accompagnare”, è molto di più.

Avere mamma e papà a musica per il bambino significa vivere l’esperienza assieme, partecipare attivamente ed essere parte del gruppo. A noi piace dire che le nostre lezioni per i bimbi da o a 3 anni non sono solo lezioni 0-3, perché effettivamente non facciamo musica solo con i piccoli ma con la famiglia e questa per noi è un’occasione davvero importante.

A lezione non viene chiesto ai genitori di conoscere la musica, né di saper suonare uno strumento, neppure di essere un impeccabile cantante.

Ci capita veramente molte volte di sentire mamme e papà che accennano piccoli frammenti di melodia quasi in silenzio, per paura di “buttare fuori” il gruppo.

 

Non esistono persone stonate, esistono persone che semplicemente non sono accurate nella produzione vocale dei suoni e questo dipende da quanto si è stati immersi nel mondo musicale, fin dalla nascita.

 

Tutti nasciamo con un certo livello di attitudine musicale, che è massima al momento della nascita e si sviluppa a contatto con un ambiente in grado di far vivere al bambino esperienze musicali significative.

 

Esporre il bambino ad un percorso di apprendimento musicale fin da quando è molto piccolo, vuol dire approfittare del momento in cui la sua capacità di assorbimento è al massimo livello.

 

Nelle nostre lezioni di musica offriamo al bambino l’occasione per arricchire il suo vocabolario musicale e per fare questo dobbiamo creare un ambiente il più possibile musicale. Proprio per questo è importante il ruolo dei genitori.

Il gruppo insieme sostiene il canto delle guide musicali, propone, improvvisa, crea semplici dialoghi musicali che permettono al bambino di ascoltare e giocare con la musica.

Spesso mamme e papà, vivendo in maniera più consapevole gli incontri, ci raccontano di quanto, attraverso la musica, siano riusciti ad aprire dei canali di comunicazione diversi e inaspettati con il proprio figlio.

Essere delle guide, dei modelli per i nostri figli non è un compito facile, aiutarli a rispettare le regole, a diventare persone in grado di ascoltare, di accogliere, di emozionarsi

 

E se la musica avesse il magico potere di guidare i bambini in tutto questo? Noi ne siamo convinte.

 

 

 

PraticaMenteMusica

PraticaMenteMusica

Siamo Alessia e Cristina e a PraticaMenteMusica incontriamo le persone attraverso il linguaggio musicale. Quando abbiamo creato PraticaMenteMusica, abbiamo pensato ad una scuola diversa dalle altre, uno spazio in cui è possibile evolvere personalmente attraverso la musica. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *