Il bambino è un mondo

30 Novembre 2021

In questo articolo trovi la nostra trascrizione del podcast “Genitori consapevoli a tu per tu con la musica

[stagione 1 episodio 4]

Il bambino è un essere musicale e prima ancora un essere umano ricco di sfaccettature.

 


 

Siamo Alessia e Cristina e nel nostro lavoro incontriamo le persone attraverso la musica. Passione, creatività e organizzazione sono le tre caratteristiche che più ci legano e ci permettono di formare una coppia educativa speciale ed unica! Ci occupiamo di educazione musicale e formazione creando dei percorsi che ti aiutano a vivere la musica in modo pratico, creativo e consapevole.

Questa stagione è dedicata ai genitori, a tutte quelle mamme e papà che cercano una via per diventare più consapevoli rispetto all’educazione musicale e al ruolo che la musica ha nella vita delle persone, in particolare dei bambini.

 

Quando pensiamo al bambino pensiamo prima di tutto ad un essere umano e tu dirai “beh, non era ovvio?!” Sì, mmm… In realtà no. Spesso quando si parla di “bambini” si pensa ad una categoria di esseri viventi alieni, in realtà sono esseri umani, uomini e donne che si trovano in una fase del ciclo di vita precedente alla nostra.

Noi ci teniamo tanto a fare questa premessa perché pensare al bambino come ad un essere umano mette in campo tutta la complessità che, effettivamente, l’essere umano porta con sé. Non siamo automi, siamo persone con mille sfaccettature, caratteri, bisogni, abilità. Siamo una perfetta fusione di pensieri, emozioni, sensazioni e abbiamo mille canali espressivi: la voce, il corpo, il movimento…

 

Ecco, quando pensiamo al bambino siamo tenuti a pensare a tutto questo. La sua capacità di espressione è altissima, anche se non sa ancora parlare, comunica vocalizzando, attraverso il movimento ed il gioco.

Maria Montessori ci dice:

 

Immaginate come sarebbe meraviglioso se noi

fossimo capaci di mantenere la prodigiosa abilità

del bambino il quale, mentre è intento

a vivere gioiosamente,

saltando e giocando, è capace di imparare una lingua

con tutte le sue complicazioni grammaticali.

Che meraviglia sarebbe se tutto il sapere entrasse

nella nostra mente semplicemente senza richiedere sforzo maggiore di quello che ci costi

respirare o nutrirci.

 

Ora immaginati un bambino durante la nostra lezione di musica, immerso nell’ascolto, ma allo stesso tempo “intento a vivere gioiosamente saltando e cantando” come ci racconta la Montessori. Succede spesso che molti genitori si chiedano se il loro bambino è davvero interessato a quanto sta accadendo a musica, interpretando l’esplorazione del bambino come sintomo di distrazione.

Non è così! Non ci stancheremo mai di dirlo e, soprattutto, di rassicurare le nostre mamme e i nostri papà. Il bambino apprende stando immerso nel mondo e il mondo, soprattutto a musica, è ricchissimo di stimoli. Ci sono voci, suoni, rumori, materiali, spazi, oggetti, persone, altri bambini…

Hai mai notato che tuo figlio ha appreso qualcosa che tu neanche ti immaginavi? Tu lo vedevi intento a giocare, a disegnare, a correre o saltare, ma in realtà stava ascoltando, eccome se stava ascoltando.

La musica poi ha questo potere magico: la posso ascoltare, non mi servono gli occhi, mi bastano le orecchie e il mio corpo per poter fluire nel tempo e dare spazio alla mia pelle per emozionarsi e rabbrividire. La cosa speciale è che tutto questo lo sa fare anche il tuo bambino, di qualche anno o di pochi mesi, non importa!

 

Siamo arrivati alla fine di questa prima stagione del nostro podcast “Genitori consapevoli a tu per tu con la musica” e raccontarti di questo mondo speciale che si nasconde dentro al bambino ci sembrava l’invito più bello da farti… Il tuo bambino è un essere musicale e tu lo sei con lui: scopritevi attraverso la musica! Condividere esperienze musicali nella tua famiglia è qualcosa di davvero prezioso, per tutti.

 

Grazie per aver letto questa puntata, se vuoi continuare ad incontrare la musica assieme a noi nei modi più sorprendenti, dalle attività per la famiglia ai contenuti gratuiti per genitori, cerca la nostra pagina Facebook o il nostro profilo Instagram, le nostre proposte per diventare genitori musicalmente consapevoli fanno capolino anche li.

PraticaMenteMusica

PraticaMenteMusica

Siamo Alessia e Cristina e a PraticaMenteMusica incontriamo le persone attraverso il linguaggio musicale. Quando abbiamo creato PraticaMenteMusica, abbiamo pensato ad una scuola diversa dalle altre, uno spazio in cui è possibile evolvere personalmente attraverso la musica. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *