Sai quando hai un progetto in mente e hai voglia di fare di tutto per poterlo realizzare, quando sei ispirato ed entusiasta dopo un bellissimo percorso di formazione oppure dopo una chiacchierata con un tuo collega e non vedi altro che il tuo quaderno pronto ad essere “scarabocchiato” dalle tue mille idee… Ma poi trecentomila pensieri ti raggiungono, come la mancanza di tempo, la stanchezza, l’assenza di qualcuno che ti supporti nella progettazione di quello che vorresti realizzare.
La conosci questa sensazione?
Non preoccuparti, a quanto ne sappiamo sei in buona compagnia .
Noi fortunatamente siamo in due e grazie anche al nostro carattere e al sostegno reciproco pochissime volte ci siamo arrese lasciando i nostri progetti chiusi nel cassetto.
A volte basta partire dalle cose più semplici e concrete e dai principi che ti guidano nel tuo lavoro, senza fermarsi subito all’apparente pensiero di non farcela. Quello che noi sosteniamo da sempre è che una buona pianificazione del tuo lavoro, un modello che tu stesso crei e segui passo passo è una strategie vincente per diventare insegnanti “senza pensieri”. Hakuna Matata!
Vogliamo condividere con te la checklist dell’insegnante, una di quelle liste da avere sempre con te che ti può davvero servire per iniziare a delineare i punti che ti condurranno al progetto che hai nel cassetto.
Leggila con cura, riflettici su in ogni punto e poi scrivi di getto tutti gli appunti che ti vengono in mente. Noi, per creare PraticaMenteMusica, siamo partite da qui.
Scaricala qua sotto in un click!
0 commenti