La musica che ci emoziona

30 Novembre 2021

 

Hai mai pensato alla musica come un elemento capace di veicolare emozioni?

 

Probabilmente sì. Spesso si sente parlare della musica e delle emozioni, pensa anche semplicemente alla frase “questo brano mi ha fatto venire la pelle d’oca”.

La musica in effetti, ha questo “potere” e ci permette di “tirare fuori” ciò che proviamo e ci teniamo dentro.

Capita spessissimo a lezione, di essere all’interno di questo flusso di sensazioni assieme ad un bambino, anche piccolissimo, di guardarlo negli occhi e di instaurare un dialogo fatto di sguardo, linguaggio musicale, movimenti.

Anche con i bimbi più grandi quando facciamo musica e lavoriamo con i suoni, questa comunicazione musicale ci permette di scoprire aspetti e caratteri di ogni bambino, sfumature sottili che ci aiutano a conoscerci, comunicare, entrare in relazione.

Se pensiamo alla musica come possibilità di espressione di sé, ci accorgiamo di quanto possa essere uno strumento prezioso a partire dalla vita in famiglia.

 

Uno dei consigli che spesso suggeriamo alle mamme e ai papà è quello di creare un vocabolario musicale che sia prima di tutto un vocabolario emotivo, sia per il genitore che per il bambino.

 

Per fare questo si potrà iniziare semplicemente con un cambio di prospettiva. Prova a pensare se banalmente chiedessimo ad un bambino “Cosa hai provato ascoltando questa musica?” anziché  “Ti è piaciuta questa musica?”, la sua risposta cambierebbe radicalmente.

La musica non è solo felice o triste, non è solo spaventosa o divertente. Ognuno ha sensazioni diverse all’ascolto di un brano. A volte queste sensazioni possono essere simili tra le persone, succede ad esempio che una canzone che per te è malinconica potrebbe esserlo anche per il tuo amico, per la tua compagna, per tuo figlio, questo perché la musica ha delle caratteristiche oggettive legate al suono, al timbro, al volume.

Ma quell’altra parte, quella soggettiva, è diversa per ciascuno di noi, a volte fatta di sottilissime sfumature, ma c’è ed è lì pronta ad essere ascoltata.

 

 

 

PraticaMenteMusica

PraticaMenteMusica

Siamo Alessia e Cristina e a PraticaMenteMusica incontriamo le persone attraverso il linguaggio musicale. Quando abbiamo creato PraticaMenteMusica, abbiamo pensato ad una scuola diversa dalle altre, uno spazio in cui è possibile evolvere personalmente attraverso la musica. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *