La musica dentro ad un contenitore più grande

16 Agosto 2022

 

Hai mai pensato che tutto ciò che consideriamo “educazione musicale” sta dentro ad un contenitore più grande? Un contenitore tanto grande quanto importante per chi nel proprio lavoro ha a che fare con le persone: la RELAZIONE.

Per noi fare musica significa entrare in relazione con la persona attraverso la musica e non semplicemente istruire gli allievi con nozioni musicali. Le nozioni ci sono eccome, ma non sono scollate dalla comunicazione, dal contatto, dallo sguardo e da tutto ciò che noi chiamiamo “ascolto” della persona.
Che ne pensi?

 

Molto spesso si dà un’attenzione quasi esclusiva agli aspetti musicali, e questo è un po’ naturale dato che ci si occupa di quello. Lasciaci dire però che nel nostro percorso e nelle proposte che tuttora facciamo a piccoli e grandi, in termini di importanza gli aspetti musicali e quelli relazionali hanno lo stesso peso: la parte musicale è ciò che conosciamo meglio, l’oggetto del nostro lavoro, quello che vogliamo diffondere; la relazione è un “contenitore” che va necessariamente curato, coltivato, studiato, perché? Semplice, perché il nostro lavoro ha a che fare con le persone.

 

Nei gruppi di piccolissimi il rapporto con i genitori è fondamentale, sia musicalmente (perché tutte le mamme e papà che vengono a lezione sono parte attiva della lezione), sia nel gruppo e ogni gruppo ha la sua storia, le sue risorse e le sue difficoltà. Non considerare tutto questo è impossibile, significherebbe andare avanti con gli occhi sbarrati senza soffermarsi sui dettagli, sulle differenze e sulla ricchezza che ogni relazione porta con sé.

 

A scuola è lo stesso, quando lavori pensando che davanti a te hai delle persone e non soltanto dei bambini, quando ti accorgi di qualche piccola cosa e glielo fai notare, quando a casa pensi e ripensi a quell’attività che non è venuta così bene e provi a modificarla pensando ai bambini che hai davanti, quando non badi solo al prodotto finito ma dai importanza al percorso che proponi, allora sì, stai optando per uno sguardo più ampio, e la musica ne beneficerà.

 

PraticaMenteMusica

PraticaMenteMusica

Siamo Alessia e Cristina e a PraticaMenteMusica incontriamo le persone attraverso il linguaggio musicale. Quando abbiamo creato PraticaMenteMusica, abbiamo pensato ad una scuola diversa dalle altre, uno spazio in cui è possibile evolvere personalmente attraverso la musica. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *