In questo articolo trovi la nostra trascrizione del podcast “Genitori consapevoli a tu per tu con la musica”
[stagione 1 episodio 3]
Quando i genitori accompagnano i figli a musica diventano in prima persona parte dell’azione educativa.
Siamo Alessia e Cristina e nel nostro lavoro incontriamo le persone attraverso la musica. Passione, creatività e organizzazione sono le tre caratteristiche che più ci legano e ci permettono di formare una coppia educativa speciale ed unica! Ci occupiamo di educazione musicale e formazione creando dei percorsi che ti aiutano a vivere la musica in modo pratico, creativo e consapevole.
Questa stagione è dedicata ai genitori, a tutte quelle mamme e papà che cercano una via per diventare più consapevoli rispetto all’educazione musicale e al ruolo che la musica ha nella vita delle persone, in particolare dei bambini.
Il mondo del bambino è uno scrigno davvero speciale, da esplorare, da scoprire, da vivere anche con la musica. Ma qual è il ruolo dei genitori nella musica?
Ti vogliamo raccontare cosa succede nei nostri corsi per i bimbi da 0 a 3 anni: naturalmente i bambini sono accompagnati dai genitori ma per noi non è un semplice “accompagnare”, è molto di più.
Accompagnare il bambino per noi significa vivere l’esperienza assieme a lui ed essere parte integrante della lezione. A noi piace dire che le nostre lezioni 0-3 non sono lezioni 0-3 perché effettivamente non facciamo musica solo con i piccoli ma con la famiglia e questa per noi è un’occasione davvero importante.
Ecco, adesso probabilmente ti chiederai, ma quindi cosa dovrei fare io in una lezione dedicata ai bambini? Dovrei conoscere la musica? Saper suonare uno strumento? Saper cantare? Essere intonato? La risposta è sempre no, basta essere se stessi. Ora ti spieghiamo.
Ci capita spesso che una mamma o un papà, dopo aver compreso gli obiettivi del percorso e vivendo in maniera più consapevole gli incontri, ci racconti di quanto, attraverso la musica, sia riuscito ad aprire dei canali di comunicazione diversi e inaspettati con il proprio figlio.
Prova a pensare ad una lezione di musica dove non si usano le parole, ma solo la musica. Strano forse ma è proprio così. Le guide musicali comunicano musicalmente con i bambini e lo stesso fanno i genitori, accogliendo i suoni dei propri bimbi, sperimentando la musica con la voce, seguendo i movimenti di chi conduce… E tutto questo per permettere al bambino di vivere un’esperienza musicale a 360° in cui c’è soltanto musica e per una volta le parole sono rimaste fuori dalla porta.
Ah, dimenticavamo una cosa importante: i genitori a musica pure si divertono, e forse, sotto sotto, forse si divertono più loro dei bambini!
Essere delle guide, dei modelli per i nostri figli non è un compito facile, aiutarli a rispettare le regole, a diventare persone in grado di ascoltare, di accogliere, di emozionarsi, ma… E se la musica avesse il magico potere di guidare i bambini in tutto questo? Noi ne siamo convinte.
Grazie per aver letto questa puntata, se vuoi continuare ad incontrare la musica assieme a noi nei modi più sorprendenti, dalle attività per la famiglia ai contenuti gratuiti per genitori, cerca la nostra pagina Facebook o il nostro profilo Instagram, le nostre proposte per diventare genitori musicalmente consapevoli fanno capolino anche li.
0 commenti