Oggi vogliamo parlarti di qual è la migliore musica da ascoltare in gravidanza… E partiamo subito dicendoti che la musica migliore da ascoltare in gravidanza… Non esiste!
Forse ti starai chiedendo “Ma come? Non era Mozart quello da ascoltare in gravidanza?”. E allora noi ti rispondiamo così: perché ascoltare per forza Mozart se quando lo ascoltiamo ci innervosiamo o ci annoiamo?
La verità è che il tuo bisogno musicale lo conosci solo tu. Perché imporci di ascoltare una musica rilassante se in quel momento il nostro corpo e la nostra mente non ne hanno bisogno?
Probabilmente molte donne in gravidanza sono più inclini ad una musica rilassante, che mantiene ritmi non troppo agitati, per assecondare i tempi lenti dell’attesa. Non tutte le donne hanno bisogno di questo, c’è chi invece si sente più energica, chi ha bisogno di sfogare l’energia con ascolti più scatenati.
Secondo noi l’ascolto della musica in gravidanza dovrebbe essere il più vario possibile. Dovrebbe seguire le inclinazioni e le preferenze della mamma e offrire al bambino tante proposte differenti.
Così oggi abbiamo pensato ad alcuni spunti per te, scopriamoli!
LE PLAYLIST
Abbiamo pensato di aiutarti nella ricerca di musica varia e che possa incontrare il tuo gusto, così abbiamo creato una playlist su Spotify dedicata a te. La playlist s’intitola Musica in gravidanza: ovviamente prendine solo le musiche che ti piacciono!
Ma siccome una playlist non ci sembrava abbastanza, ne abbiamo creata un’altra, eccola qui tutta per te: “Musica, benvenuta in famiglia!”
Come abbiamo già detto la parola chiave è “varietà”, più musica diversa ascolti più stimoli offrirai al tuo bambino!
I CD
Sappiamo che i cd oramai sono passati un po’ di moda, ma in realtà noi li acquistiamo ancora e ne facciamo collezioni su collezioni! In questo articolo vogliamo suggerirtene due!
Ma che musica in dolce attesa è una raccolta di brani vari e bellissimi ed è molto di più che un cd: ha anche un libretto con delle immagini che possono aiutarti nell’ascolto andando alla ricerca di suggestioni ed emozioni!
Papparappa! è un libro con cd pensato per i bambini, per raccontare loro attraverso la musica le cose che accadono durante la giornata e la routine. I brani sono dedicati alle parti del corpo, agli animali, alla relazione con mamma e papà e agli oggetti di uso quotidiano.
La musica è davvero ricca e varia, sia dal punto di vista vocale che strumentale. Gli aspetti ritmici e melodici portano tutta la complessità della musica, senza semplificazioni per i bambini. La cosa meravigliosa di queste musiche è che puoi iniziare ad ascoltarle in gravidanza e continuare poi con il tuo bambino quando nascerà! Tra i vari brani ce n’è uno in particolare che adorerai, “Tu Qui”, parla del suono del cuore della mamma che il bambino sente nella pancia: un bel modo per prendere ancora maggiore consapevolezza di quanta musica c’è nel pancione!
I LIBRI
Forse ti starai chiedendo perché ti parliamo di libri in un articolo che parla di quale musica ascoltare in gravidanza. La risposta è: i libri sono musica!
Perchè?
Bum bum tienimi vicino è un albo illustrato, tanto piccolo quanto emozionante. Ancora una volta parla del suono del cuore della mamma, il primo suono che accompagna il bambino nella pancia e che poi ritrova sul petto della mamma quando nasce. Questo libro parla di musica, di quel suono primordiale che accompagna il bambino dai primi giorni della sua vita prenatale. Questo albo illustrato è musica anche per un’altra ragione: lo puoi leggere ad alta voce al tuo bambino!
L’onda è un silent book, un libro senza parole che puoi sonorizzare tu, con la tua voce, cantando o inventando una storia da raccontare al tuo bambino. Parla di acqua, di mare e di onde, di quella meravigliosa dimensione in cui è immerso e cullato il tuo bambino.
Questi sono solo alcuni spunti: parti da qui e troverai un mondo di musica da far entrare nel vostro percorso di attesa! La musica può rappresentare un ponte tra la vita pre e post natale e consente a mamme e papà di costruire un profondo legame con il proprio bambino, fin dalla gravidanza. La musica rappresenta un filo del tempo, un elemento sonoro che può creare la continuità tra il tempo dell’attesa e quello che arriva dopo la nascita.
0 commenti