Musica e libri – Le nostre categorie

13 Maggio 2022

 

Quando parliamo di albi illustrati siamo tutti d’accordo che stiamo parlando di un mondo, vero? Un mondo meraviglioso che noi adoriamo.

Se ci conosci già lo sai e probabilmente sai anche che siamo due persone molto organizzate. Ci piace avere davanti a noi un mondo organizzato, ci piace classificare le cose e creare schemi per ordinare i nostri pensieri e offrire agli altri una visione chiara e semplice anche quando i contenuti magari semplici non sono.

 

Cosa c’entra tutto questo con i libri?
Abbiamo fatto una nostra personale classificazione degli albi illustrati. Alla fine di questo articolo potrai scaricarla gratuitamente e, oltre che a trovare le diverse categorie troverai anche tre titoli per ogni categoria, cioè dodici libri da avere!

 

Le quattro categorie che abbiamo individuato sono:

  • Libri con delle belle immagini
    Non tutti i libri sono uguali, ce ne sono certi che hanno delle immagini meravigliose, così belle che le parole forse arrivano dopo, che basterebbero quasi i disegni e i colori a incantare.

 

  • Libri che hanno molto testo
    Sono tutti quei libri dedicati magari a bimbi e ragazzi più grandi, ma che possono comunque essere usati con i più piccoli adottando alcune strategie. Sono in genere libri ricchi di descrizioni, ambientazioni e con vicende anche articolate.

 

  • Libri senza testo
    Si chiamano “silent books” i libri senza testo. Spesso con delle immagini molto suggestive ed evocative. Sono libri da sfogliare per farsi travolgere, farsi portare altrove e inventare una storia.

 

  • Libri con uno o più personaggi predominanti
    Ci sono alcuni libri con un protagonista molto caratteristico oppure con uno o più personaggi che diventano l’elemento centrale delle pagine.

 

Per noi classificare i libri è fondamentale perché ci aiuta a capire cosa possiamo fare e come lo possiamo fare. Ci serve una storia? Abbiamo bisogno di un personaggio che ci accompagni durante tutto l’anno? Vogliamo lavorare sulla musica a partire dalle immagini? Oppure la storia vogliamo inventarla noi?

 

Te l’avevamo detto no che era un mondo quello degli albi illustrati!?
Come promesso qui sotto puoi scaricare il nostro schema.

PraticaMenteMusica

PraticaMenteMusica

Siamo Alessia e Cristina e a PraticaMenteMusica incontriamo le persone attraverso il linguaggio musicale. Quando abbiamo creato PraticaMenteMusica, abbiamo pensato ad una scuola diversa dalle altre, uno spazio in cui è possibile evolvere personalmente attraverso la musica. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *