In questo articolo vogliamo lasciarti alcuni suggerimenti di libri e cd che possono guidarti e accompagnarti nel portare la musica a casa in famiglia, in particolare se sei una mamma o un papà!
Di musica per bambini ce n’è davvero tanta ed è per questo che a volte si fa fatica ad orientarsi nella scelta delle fonti musicali da ascoltare tutti assieme. Se siete una mamma o un papà a cui piace la musica sicuramente almeno una volta vi siete chiesti “Ma qual è la musica più adatta da far ascoltare al mio bambino?
Per rispondervi in modo esaustivo a questa domanda dovremmo iniziare dicendovi che la musica per bambini per noi non esiste! Per capire cosa intendiamo vi consigliamo di leggere il nostro articolo Che musica far ascoltare ai bambini?
Veniamo ora ai nostri suggerimenti di oggi!
Di seguito abbiamo selezionato alcuni materiali che per noi sono il must have musicale per ogni famiglia, un piccolo scrigno di idee preziose che niente ha a che vedere con la musica banale e molto semplice, cioè quella che di solito viene spacciata proprio per “musica per bambini”.
Papparappa è un libro con cd delle edizioni Sinnos pensato per i bambini, per raccontare loro attraverso la musica le cose che accadono durante la giornata e la routine. I brani sono dedicati alle parti del corpo, degli animali alla relazione con mamma e papà e agli oggetti di uso quotidiano. A livello musicale la musica è davvero ricca e varia, sia dal punto di vista vocale che strumentale. Gli aspetti ritmici e melodici portano tutta la complessità della musica, senza semplificazioni per i bambini.
Petit chien de laine è una raccolta di brani in lingua francese pensata per i bambini. Musiche brillanti, varie e interessanti si susseguono in un cd che sembra quasi un racconto. Le canzoni sono ricche e diversificate, soprattutto per le diverse forme che vengono proposte: rondò, brani per accumulazione… E molto ancora!
Ma che musica! è una raccolta di brani da ascoltare e da guardare edita da Curci e curata da A. Apostoli. Si tratta di un progetto editoriale che invita genitori ed educatori a proporre all’ascolto dei bambini da 0 a 6 anni musiche di compositori classici e non, con l’idea di proporre la varietà musicale di cui ti parlavamo poco fa. I brani sono registrati dal vivo da un ensemble e l’ascolto della musica può essere accompagnato dalle bellissime pagine illustrate contenute nel libretto: ad ogni brano è associato un disegno con una frase che immergono l’ascoltatore all’interno di una storia sempre diversa. Questa collana è pensata per i bambini da 0 a 6 anni (ma per noi l’ascolto è da estendere a tutte le età!) ed è composta da tre volumi più un volume speciale dedicato alle mamme in dolce attesa. Qui trovi il primo volume della raccolta.
Le nostre playlist
Ci piace da sempre creare delle piccole raccolte musicali da suggerire alle nostre mamme e papà, come ulteriori spunti e idee da ascoltare assieme. Abbiamo selezionato musiche che rispettano l’idea di varietà e complessità musicale: al bambino possiamo offrire l’ascolto musicale in tutta la sua complessità, affinché possa costruire un proprio vocabolario di ascolto ricco e diversificato. Le nostre raccolte si trovano tutte su spotify, eccone qui tre:
Ascolta con lui. Canta per lui è un libricino dedicato ai genitori e insegnanti che spiega come funziona l’apprendimento musicale del bambino fin dalla nascita e come supportarne lo sviluppo, attraverso la creazione di un ambiente musicalmente stimolante. Il libro contine anche un cd con canti senza parole eseguiti con voci sole, composti secondo i principi della Music Learning Theory, metodologia a cui anche noi ci ispiriamo per i nostri corsi dedicati alla fascia 0-6 anni.
Ti consigliamo questo testo di A. Apostoli ed E. Gordon edito da Curci per saperne di più sul mondo dell’educazione musicale, con una lettura semplice e senza troppi tecnicismi, scritta appositamente per gli insegnanti, le mamme e papà che vogliono fare della musica una risorsa per la propria famiglia.
Speriamo che questi piccoli suggerimenti possa no esserti d’aiuto per scoprire nuovi materiali musicali. Facci sapere se decidi di ingrandire un po’ la tua libreria musicale di casa con nuovi libri o con l’ascolto di nuova bella musica!
0 commenti