Propriocezione, gravidanza e musica

3 Gennaio 2023

 

 

In questo articolo vogliamo parlarti di propriocezione e di quanto sia importante per vivere in modo consapevole il periodo della gravidanza, un momento di grandissimi cambiamenti emotivi e fisici. Per lavorare sulla propriocezione, la musica è un’ottima alleata, soprattutto in gravidanza.

 

La musica, per sua caratteristica fisica, è una vibrazione e, in quanto tale, può essere percepita al di là del nostro udito: la possiamo sentire sulla nostra pelle. Il suono può quindi diventare un ottimo strumento per entrare in relazione e confidenza con il proprio corpo.

 

Attraverso la vibrazione di un suono, di uno strumento o della nostra stessa voce che entra in risonanza nel nostro corpo, possiamo metterci in ascolto di noi stesse. Possiamo sentire dove risuona una certa vocalizzazione, possiamo visualizzare una parte del corpo dove abbiamo sentito più forte una melodia, possiamo avvertire la pelle d’oca, i brividi lungo la schiena, possiamo muovere il piede a tempo inconsapevolmente.

 

Questi sono solo piccoli esempi di come la musica ci mette inevitabilmente in comunicazione con il nostro corpo. E quanto c’è di più importante durante la gravidanza che saper ascoltare il corpo che comunica ed essere in equilibrio con le sue richieste? Quanto è importante il respiro durante tutta la gravidanza, durante il travaglio e il parto? E quanto possiamo lavorare sul respiro attraverso il canto e il movimento?

Ecco, tutto questo è propriocezione e la musica è un’ottima alleata per scoprirla perché è un ponte tra noi e il nostro corpo!

 

Ora vogliamo approfondire con te un aspetto di questo articolato mondo della propriocezione: la respirazione in gravidanza.

 

Alzi la mano chi, a gravidanza inoltrata, non riesce più a respirare perché il bambino preme simpaticamente sul vostro il diaframma, oppure chi da distesa non riesce a fare un respiro profondo, oppure ancora chi all’inizio della gravidanza sente il fiato corto! La respirazione è qualcosa di molto intimo, perché nasce dentro di noi ed inevitabilmente con la gravidanza viene in qualche modo trasformata. La respirazione inoltre è anche molto legata al momento del travaglio e del parto.

 

Come può la musica venire in aiuto della respirazione?

Il respiro è insito nella musica: per cantare e suonare è necessario coordinare respiro, movimento e voce. Sembra incredibile ma nella gravidanza coordinare respiro, movimento e voce può essere fonte di benessere e durante il travaglio e il parto usare consapevolmente il respiro, il movimento e la voce può diventare una vera e propria risorsa.

Come possiamo usare il respiro in gravidanza?

  • Con la musica puoi allenare una respirazione sia diaframmatica che intercostale avendo modo di lavorare a livello propriocettivo aiutandoci ad entrare in relazione e confidenza con il proprio corpo.
  • Lavorare musicalmente con il respiro aiuta la donna ad entrare in uno stato di rilassamento e benessere, abbassando il livello di cortisolo.
  • Diventare consapevoli del proprio respiro può diventare uno strumento indispensabile durante il travaglio e il parto.

 

 

 

PraticaMenteMusica

PraticaMenteMusica

Siamo Alessia e Cristina e a PraticaMenteMusica incontriamo le persone attraverso il linguaggio musicale. Quando abbiamo creato PraticaMenteMusica, abbiamo pensato ad una scuola diversa dalle altre, uno spazio in cui è possibile evolvere personalmente attraverso la musica. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *