Se ti chiedessimo che cos’è per te un laboratorio musicale, cosa risponderesti?
Proviamo a rispondere al posto tuo: probabilmente diresti che è un evento in cui si gioca con la musica. Ed è proprio così. A noi piace dire che i laboratori musicali sono una “bolla”! E adesso ti spieghiamo il perché.
Per noi il laboratorio musicale è uno spazio dedicato ai bambini, pensato nel minimo dettaglio, in cui poter esplorare il linguaggio musicale, entrare in relazione con un gruppo di coetanei, mamme, papà e guide musicali. E’ un piccolo viaggio speciale per incontrare la musica, un’occasione preziosa che ti porta dentro ad una storia, ti conduce alla ricerca dei suoni, ti fa oltrepassare i confini della nostra stanza arrivando in posti davvero lontani e tutto questo solo e soltanto con la musica!
Prova a pensare ad una lezione di musica dove si eliminano il più possibile le parole per dare spazio alla musica.
Noi guide comunicanichiamo musicalmente con i bambini e lo stesso fanno i genitori, accogliendo i suoni dei propri bimbi, sperimentando la musica con la voce, seguendo i movimenti di chi conduce… E tutto questo per permettere al bambino di vivere un’esperienza musicale a 360° in cui c’è soltanto musica e per una volta le parole sono rimaste fuori dalla porta.
Mentre ti parliamo di questo ci immaginiamo i nostri gruppi di bimbi, al centro della stanza assieme alle loro mamme e papà, pronti e attenti ad ascoltare la prossima musica, immersi totalmente in questa bolla sonora. Parliamo di bolla perché effettivamente ciò che sperimentiamo all’interno di un laboratorio è un microcosmo di relazione, suoni e divertimento che si crea quando siamo pronte per cominciare la lezione e svanisce quando la nostra porta si riapre per uscire dalla stanza.
Parliamo di bolla anche perché ai nostri laboratori spesso arrivano famiglie che non conosciamo e che si relazionano con la musica per la prima volta: la loro è la prima bolla musicale e spesso chi impara a conoscerci attraverso questo BOLLAboratorio non ci lascia più!
Il laboratorio è anche (e forse soprattutto) un modo per permettere, alle famiglie che non hanno il tempo materiale per frequentare un percorso continuativo, di trovare uno spazio per incontrare la musica. I nostri laboratori sono perfetti per coloro che desiderano un primo approccio al mondo dei suoni, ma anche per tutte quelle famiglie che già frequentano un percorso di educazione musicale e desiderano arricchire l’esperienza dei loro bimbi.
Il laboratorio (se vuoi ormai puoi chiamarlo BOLLAboratorio!) per noi è un incontro tematico, ha cioè un tema come filo conduttore: si racconta una storia attraverso la musica, si gioca con i suoni scoprendo che il mondo sonoro è pieno di sorprese, si raggiungono luoghi lontani oppure si ritorna nel passato, tutto soltanto con la musica.
Dopo 45 minuti di pura musica, quando questa bolla musicale sta per svanire, arriva spesso un “ancora!” di un bambino che vorrebbe restare nella musica ancora un po’ e lì ci si rende conto di quanto potente sia il canale musicale.
In un gruppo in cui non tutti si conoscono la musica unisce e crea ponti immaginari per attraversare il mondo e scoprire nuove culture, viaggi unici per esplorare e imparare. In questo tempo si scopre la musica e si incontrano altre famiglie e bambini, vivendo l’esperienza attivamente e soprattutto divertendosi.
Vivere e giocare nel linguaggio musicale è un’occasione preziosa per scoprire il mondo e apprendere e un nostro laboratorio ha proprio questo come obiettivo: esplorare e comunicare con la musica imparando a confrontarsi con le emozioni e a relazionarsi con gli altri. Trovi i nostri BOLLAboratori (penso che ormai li chiameremo così:-) tutti qui.
0 commenti