Gravidanza: un tempo per stare (insieme)

15 Agosto 2023

 

 

La gravidanza è un tempo per STARE.
Un tempo per STARE INSIEME, con l’altro genitore e con il nostro bambino.

Molto spesso invece diventa una rincorsa. Già la vita è una corsa di per sé.
L’attesa di un bambino la rende ancora più frenetica, la vita. Hai preso quello, hai preparato quell’altro, hai prenotato la visita, hai letto i duecentordici libri che ti hanno suggerito le tue amiche?

 

Ecco, in tutto ciò noi vorremmo porre l’attenzione su una parola, una sola: ATTESA.
Quando aspetti qualcosa, aspetti, punto. L’esempio non rende granché perché in realtà oggi quando aspettiamo in realtà facciamo sempre qualcos’altro: siamo in fila alla cassa e riorganizziamo gli impegni della giornata, siamo in attesa dal dentista e spulciamo Instagram, aspettiamo che bolla l’acqua della pasta e intanto facciamo una lavatrice. È davvero difficile aspettare e basta, stando dentro a quell’attesa, con lo sguardo rivolto lì, a te che stai aspettando, a chi aspetta con te e a quella persona che sta arrivando.

 

Un modo per fermarsi e STARE, nell’attesa di due genitori, è la musica. Uno strumento potentissimo di connessione, con noi stessi e con l’altro.

 

La cosa incredibile della musica è che ci permette di sincronizzarci e, tante volte, i due genitori non vanno allo stesso tempo. Già nella vita quotidiana alle volte nella coppia non sentiamo la sintonia, figuriamoci con una trasformazione incredibile in corso, come la gravidanza.

La musica ci offre la possibilità di STARE in ascolto, reciprocamente, di ritagliarsi un tempo condiviso e di ritrovare un’intimità nella coppia.

 

Proviamo a raccontarti tutto questo con le parole dei genitori che hanno partecipato al nostro corso di “Musicoterapia in gravidanza”, un corso dedicato alle coppie in attesa.

 

È stata un’esperienza di forti sensazioni ed emozioni. Anche molto intima avendola condivisa con il mio compagno. Delle ore da dedicarci a 360 gradi in attesa del nostro bimbo. Sicuramente anche molto d’aiuto per condividere assieme questo percorso della gravidanza, ma anche con il bimbo quando nascerà.
Anna

 

Per noi il corso è diventato un momento per la coppia di condivisione di qualcosa di nuovo e anche di “stacco” dalla solita routine.
Sofia

 

È un’opportunità per i papà che forse non sempre vengono coinvolti abbastanza in questo periodo della vita.
Camilla

 

La cosa che più ho apprezzato di questa esperienza è stata la condivisione con mio marito e il nostro bimbo di un tempo di qualità. Il potersi fermare, ascoltarsi, produrre vibrazioni e ancora… È stata una coccola di coppia e per il nostro bimbo/a.
Anna

 

La musica può offrire tutto questo:

  • CONDIVIDERE un momento di qualità, di sospensione del tempo per permettere alla coppia di ritrovarsi e focalizzarsi insieme sul cambiamento che sta vivendo;
  • Permette di CREARE un luogo per condividere e scambiare la propria esperienza anche con altre coppie, senza giudizio;
  • FAVORIRE un ascolto reciproco e una connessione più profonda anche a casa, usciti dall’esperienza condivisa.

 

Se hai voglia di sperimentare tutto questo c’è un tempo e uno spazio per farlo e si chiama MUSICOTERAPIA IN GRAVIDANZA.

 

PraticaMenteMusica

PraticaMenteMusica

Siamo Alessia e Cristina e a PraticaMenteMusica incontriamo le persone attraverso il linguaggio musicale. Quando abbiamo creato PraticaMenteMusica, abbiamo pensato ad una scuola diversa dalle altre, uno spazio in cui è possibile evolvere personalmente attraverso la musica. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *